MENUMENU
  • Home
  • Web
  • Grafica
  • Software
  • Tecnologia
  • Cellulari
  • Giochi

MAX89X

Software, Android, Tool Online

Offerte su Amazon
Ti trovi qui: Home / Software / I programmi fondamentali da installare sul PC

I programmi fondamentali da installare sul PC

Scritto da Mario Zarrillo

Per avere sempre un sistema stabile e reattivo, bisogna installare una serie di programmi fondamentali, che garantiscono il corretto funzionamento del PC. Di seguito viene riportata una lista dei principali software da installare sul computer. Anche nel caso in cui avete effettuato una recente formattazione, questa lista di software può aiutarvi a migliorare il vostro sistema.

1. Microsoft Security Essentials

Per prima cosa bisogna installare un antivirus. Microsoft Security Essentials è gratuito e soprattutto leggero, consumando poche risorse hardware. Scaricate la versione compatibile col vostro sistema ed effettuate un aggiornamento delle firme antivirali.

2. Google Chrome

Se il browser Internet Explorer non vi piace, Google Chrome è senza dubbio tra i più veloci e personalizzabili, con tantissime estensioni disponibili. Dopo averlo installato, impostatelo come browser predefinito.

3. CCleaner

Per avere sempre un sistema veloce ed eliminare i file inutili che appesantiscono il PC, come cronologia e file temporanei, CCleaner è davvero essenziale. Con questo programma si possono eliminare in un solo clic tantissimi file obsoleti, disinstallare applicazioni, disabilitare applicazioni che si avviano automaticamente e pulire il registro di sistema. Un software da avere assolutamente.

4. K-Lite Codec Pack

Con questo pack è possibile leggere qualunque tipo di formato video. Esso raggruppa tutti i principali codec da installare sul proprio sistema, affinchè Windows Media Player possa riprodurre correttamente qualunque video. Installate la versione STANDARD.

5. 7zip

7zip permette di aprire qualunque tipo di archivio, RAR, ZIP e tanti altri formati. Il programma è leggero e veloce.

6. Irfanview

Con questo software si possono visualizzare tutti i tipi di immagini. Irfanview supporta ogni formato e consente anche di effettuare piccole modifiche alle foto.

7. Adobe Reader

Sicuramente conoscete Adobe Reader, programma che consente di gestire i file PDF.

8. VLC

Se Windows Media Player non vi soddisfa, potete utilizzate il famoso VLC per visualizzare ogni tipo di filmato.

Se conoscete altri programmi di cui non potete fare a meno, scriveteli anche nei commenti.

Condividi

FacebookTwitter

Archiviato in:Software

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Articoli più letti

  • 14 giochi per allenare la mente
  • Come creare password impenetrabili
  • Scopri se una foto è stata ritoccata
  • Fotoritocco online gratuito
  • Disattivare abbonamenti automatici
  • Verificare copertura adsl

Guarda le tue serie TV preferite

Le tue serie Tv preferite

Seguimi su Facebook

Pagina Facebook

Contattami

  • Chi sono
  • Compila questo modulo

Oppure usa la seguente email:

Contattami

Seguimi sui social

FB G+ TW RSS
Offerte su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Donazioni
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Max89x · P.Iva 04202280618