MENUMENU
  • Home
  • Web
  • Grafica
  • Software
  • Tecnologia
  • Cellulari
  • Giochi

MAX89X

Software, Android, Tool Online

Offerte su Amazon
Ti trovi qui: Home / Web / Falsa email dell’Agenzia delle entrate con virus

Falsa email dell’Agenzia delle entrate con virus

Scritto da Mario Zarrillo

In rete sta circolando un’email falsa e pericolosa che contiene un virus in allegato. Stesso L’Agenzia delle entrate ha scritto un comunicato ufficiale che avvisa tutti gli utenti di questa finta email. L’email “Le Linee Guida” che si sta diffondendo sugli indirizzi email di tanti italiani, presenta il logo dell’Agenzia delle entrate e perciò può sembrare realmente inviata dall’Agenzia. In realtà è solo un’email contenente un file pericoloso per la sicurezza del PC, quindi se avete ricevuto questa email provvedete subito alla cancellazione senza aprire e scaricare il contenuto.

Email falsa Agenzia delle entrate

Falsa email con virus Agenzia delle entrate

L’Agenzia delle entrate ha dichiarato espressamente che è completamente estranea a questi messaggi.

Questa è solo una delle tante minacce presenti sul web. Spesso capita di ricevere messaggi realizzati anche molto bene, che hanno come unico scopo quello di infettare virus nel sistema, oppure chiedere informazioni riservate. Diffida sempre dalle email, e quando trovi dei messaggi strani o sospetti, è sempre meglio documentarsi attentamente in rete. Infatti troverai sicuramente un’altra persona che ha già ricevuto lo stesso messaggio, e potrai trovare tutte le informazioni su internet.

In questo modo eviterai di aprire l’email, ma soprattutto l’allegato contenuto al suo interno. Normalmente negli allegati si possono insidiare virus e malware pericolosi, assicurati di conoscere chi ti ha mandato il messaggio ed il file prima di procedere al download ed all’apertura. Inoltre spesso ti possono arrivare delle email proveniente anche da persone che conosci, che magari hanno inviato l’email senza saperlo. Molti virus inviano messaggi a tutte le liste dei contatti, quindi se un tuo amico ha già preso il virus, te lo potrebbe aver inviato anche a te.

In questi casi è sempre meglio chiamare la persona che ti ha mandato il file oppure l’email contenente un link, per accertarti di cosa si tratta e se è consapevole di averlo inviato. Un altro consiglio per gli utenti più avanzati è quello di aprire le email sospette in macchine virtuali. In pratica si tratta di una macchina installata sul PC che è isolata dal resto del computer. Tutto ciò che succede in tale ambiente non compromette il PC, ma danneggia solo la macchina virtuale.

Un’altra soluzione più semplice da implementare è quella suggerita nell’articolo riguardante le sandbox. Si crea una zona completamente esterna al PC, per aprire email ed allegati sospetti.

In passato abbiamo visto anche un altro tipo di email pericolosa in questo articolo.

Condividi

FacebookTwitter

Archiviato in:Web

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Articoli più letti

  • 14 giochi per allenare la mente
  • Come creare password impenetrabili
  • Scopri se una foto è stata ritoccata
  • Fotoritocco online gratuito
  • Disattivare abbonamenti automatici
  • Verificare copertura adsl

Guarda le tue serie TV preferite

Le tue serie Tv preferite

Seguimi su Facebook

Pagina Facebook

Contattami

  • Chi sono
  • Compila questo modulo

Oppure usa la seguente email:

Contattami

Seguimi sui social

FB G+ TW RSS
Offerte su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Donazioni
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618