MAX89X

Software, Android, tool online

Offerte su Amazon
  • Home
  • Web
  • Grafica
  • Software
  • Tecnologia
  • Cellulari
  • Giochi
Tu sei qui: Home / Web / Come disattivare abbonamenti attivati in modo automatico

Come disattivare abbonamenti attivati in modo automatico

Scritto da Mario Zarrillo 82 commenti

Ti hanno appena sottratto dei soldi dal cellulare con abbonamenti truffaldini? Ecco come recuperarli e disattivare tutto.

disattivare abbonamenti smartphone
Disattivare, bloccare abbonamenti automatici

Se stai leggendo questo articolo, è perchè probabilmente ti hanno appena preso dei soldi dalla SIM, attivandoti un abbonamento strano e sospetto che non hai richiesto.

Tranquillo, ci sono capitato anche io nella tua stessa situazione, e sono riuscito a recuperare tutti i soldi, disattivando per sempre ed una volta per tutte questi maledetti abbonamenti. Continua a leggere e ti spiego come ho fatto.

Con la diffusione della connessione internet sugli smartphone, sono sempre più frequenti alcuni tipi di abbonamenti a pagamento che si attivano in modo automatico sul numero di cellulare. Se ti trovi in questa pagina, molto probabilmente sei stato vittima di questa disavventura.

Mentre navigavi dallo smartphone ed aprivi una pagina web, all’improvviso hai ricevuto un SMS che ti avvisava di aver attivato un servizio dal costo di 5 euro a settimana o più. Ecco alcuni servizi che possono essere stati attivati in modo involontario: Gogobox, Mobiriders, MeetTravel, Gocinema ed altri.

Potrebbe capitare di essere presi dal panico, in quanto se tale servizio non venisse disattivato, il tuo credito scalerebbe inesorabilmente ogni settimana. Questi tipi di abbonamenti truffaldini si stanno diffondendo sempre di più e si possono attivare automaticamente mentre si naviga sullo smartphone.

Ecco come tutelarti da questi abbonamenti, che potrebbero attivarsi senza un tuo consenso diretto.

disattivare abbonamenti
Bloccare abbonamento, recuperare credito

Siccome anche a me è capitato questo episodio, ti racconto la mia esperienza.

Mentre ero collegato dallo smartphone utilizzando la rete 3G del gestore Wind, mi è arrivato un SMS con mittente “MobilePay“, in cui era scritto che mi era stato attivato un servizio in abbonamento al costo di 5 euro a settimana. Inoltre veniva riportato il seguente numero telefonico, che avrei potuto chiamare per chiedere informazioni: 0689970402.

Controllando il credito residuo, mi rendo subito conto che mi sono stati addebitati 5 euro. Facendo delle ricerche, ho scoperto che MobilePay è una piattaforma di pagamento, che consente di effettuare dei micropagamenti tramite il credito telefonico.

In pratica è possibile utilizzare MobilePay per pagare un servizio o un abbonamento direttamente dallo smartphone. Questo tipo di pagamento viene utilizzato da diversi servizi che spesso possono essere utili, qualora richiesti.

Passo 1: Disattivare l’abbonamento

La prima cosa da fare è disattivare l’abbonamento. Collegandoti al sito http://selfcare.mobilepay.it/, sempre tramite smartphone e con rete del gestore (non wifi, ma in 3G o 4G), viene visualizzata la seguente schermata

bloccare mobilepay

Cliccando su “Accedi a Selfcare” viene mostrata la sezione pagamenti, con tutti i pagamenti che si sono verificati negli ultimi mesi. Puoi andare nella sezione “Abbonamenti” per vedere se è attivo qualche abbonamento da te non richiesto.

Sempre nella sezione “Abbonamenti” è possibile facilmente controllare lo stato dell’abbonamento e disattivarlo con un clic. Pochi secondi dopo riceverai un SMS che conferma la disattivazione.

Se invece accedi al sito dal PC, quindi con connessione wifi e non dal cellulare, dovrai inserire il tuo numero telefonico e selezionare l’operatore. Poco dopo riceverai una password via SMS per poterti collegare al servizio e consultare i servizi attivi

disattivare servizi mobilepay

In alcuni casi, per altri tipi di abbonamenti, è sufficiente inviare un messaggio con scritto STOP al numero del mittente per interrompere il servizio.

Passo 2: Recuperare il credito

Adesso bisogna cercare di recuperare il credito perso. Chiamando il tuo operatore, nel mio caso Wind, è possibile chiedere il risarcimento dei 5 euro addebitati ingiustamente. Tuttavia tale operazione può essere fatta una sola volta.

Quindi se questo spiacevole episodio dovesse ricapitarti per una seconda volta, non potrai richiedere il risarcimento. Non preoccuparti, nel prossimo passaggio di indico come bloccarli per sempre. Nel giro di qualche ora vengono accreditati i 5 euro.

Passo 3: Bloccare i futuri abbonamenti

Per prevenire questi abbonamenti truffaldini, puoi usufruire del “Blocco Servizi a Sovrapprezzo”. Secondo la delibera 418/07/CONS, si possono bloccare totalmente i servizi a sovrapprezzo, quindi tutti i tipi di abbonamenti.

Per attivare il “Blocco Servizi a Sovrapprezzo”, è sufficiente chiamare l’operatore telefonico e attivare gratuitamente questo blocco. Occorrono pochissimi secondi, e sarai tutelato e protetto dai futuri abbonamenti.

Quando attivi questo blocco, potresti involontariamente bloccare anche le comunicazioni SMS inviate dalla tua banca. Quindi accertati di questo inconveniente discutendone con il tuo operatore.

Il blocco dei servizi a sovrapprezzo è indicato anche come barring sms o black list e blocco dei servizi vas (servizi a valore aggiunto).

Conclusioni

L’intero procedimento che ti ho descritto l’ho testato personalmente con l’operatore Wind, ma in modo analogo è possibile bloccare servizi a pagamento con TIM, Vodafone, 3.

In realtà, gli abbonamenti indesiderati si attivano con sistemi al limite del legale. Infatti in molti casi siamo stesso noi ad attivarli, cliccando a nostra insaputa su banner trasparenti o poco visibili.

Sono tantissime le persone che hanno avuto questo spiacevole inconveniente. Condividi l’articolo per informare anche i tuoi amici su questi abbonamenti.

Potrebbe interessarti anche:

Nuova email truffa su Libero Mail

Come bloccare le chiamate di offerte pubblicitarie

 
 

Condividi

FacebookTwitterGoogle+

Archiviato in: Web

Commenti

  1. Sara dice

    5 febbraio 2018 a 11:19 pm

    Ciao, cercando di guardare una puntata di una serie tv in streaming in 5 minuti sono caduta senza accorgermi in ben 2 di questi abbonamenti! Avevo un credito sui 4 euro quindi il primo musiklub mi ha scalato evidentemente quelli, il secondo caleido.mobi ha attivato il servizio ma risultava non pagato. Con mobileplay ho disattivato caleido.mobi, non risultano altri abbonamenti. Dal sito disattivati.it per disattivare musiklub dice di inserire il mio numero e di attendere la password, ma mettendo il numero non risulto cliente. Come faccio a disattivarlo? Chiamando wind il mio operatore risolvo? Grazie Sara

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      6 febbraio 2018 a 11:52 am

      Ciao Sara, ti consiglio di chiamare il tuo operatore così può vedere se ci sono altre offerte attive. Inoltre potrai cercare di recuperare il credito e bloccare i futuri abbonamenti, come indicato nella guida. Prego

  2. luciano dice

    24 gennaio 2018 a 10:15 pm

    grazie mille leggendo tutto l’articolo per filo e per segno sono riuscito a disattivare tutto ed a farmi riaccreditare le 10€.grazie ancora …….utilissimo.ho condiviso subito su fcb ciaooo!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      25 gennaio 2018 a 8:48 am

      Ciao Luciano, mi fa molto piacere 🙂

  3. enrico botta dice

    28 dicembre 2017 a 4:30 pm

    Grazie, utilissimo per arginare tre servizi che mi hanno forzato in un giorno (oggi) purtroppo wind mi rimborsato solo uno. E il blocco totale sarà attivo tra 24 ore e comunque non prevede i servizi bancari mi hanno detto.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      28 dicembre 2017 a 6:32 pm

      Prego Enrico 🙂

  4. Stefano dice

    23 dicembre 2017 a 12:20 pm

    Mi è arrivato il messaggio dell’abbonamento, sono andato sul vostro sito ma mi dice che non ho nessun abbonamento.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      28 dicembre 2017 a 6:32 pm

      Ciao Stefano, forse è stato disattivato. Ti consiglio di contattare il tuo operatore. Saluti

  5. Luca dice

    20 dicembre 2017 a 12:53 pm

    Salve, mi è arrivato un sms con un abbonamento…Ho visto questo sito e sono andato subito sul link di selfcare… entro con la rete 3G, vado su abbonamenti e mi dice che non ho nessun abbonamento attivato, anche se mi è arrivato l’sms 5 minuti prima…come faccio?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      28 dicembre 2017 a 6:31 pm

      Ciao Luca, dovrebbe essere disattivato se non c’è tra gli abbonamenti. Ti consiglio di contattare il tuo operatore per chiedere informazioni. Saluti.

  6. ENZO MACOR dice

    10 dicembre 2017 a 2:09 pm

    vi ringrazio per l aiuto , però ho contattato il mio operatore tim e mi ha detto che per recuperare il credito sottratto con payvox e con gocontent devo contattare il vostro canale. è vero?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      28 dicembre 2017 a 6:30 pm

      No Enzo, sul mio sito ho solo spiegato come richiedere il credito perso. Un saluto.

  7. Michele dice

    30 novembre 2017 a 7:49 pm

    Grazie per le interessanti ed utili informazioni. Purtroppo anche io sono incappato in uno di questi truffatori (MOBILEPAY), nonostanti io non sia l’ultimo arrivato. Mi sono trovato attivato questo abbonamento a 3+2 euro a settimana, anche se sono ragionevolmente sicuro di non aver mai cliccato alcun banner ne tantomeno accettato alcunchè. TIM non mi ha però rimborsato tutto l’importo (20 euro).
    Non capisco perchè bisogna chiedere di disattivare tali servizi-truffe, sarebbe più logico che le compagnie telefoniche li attivassero su richiesta.
    Michele

    Rispondi
  8. ilaria dice

    24 settembre 2017 a 1:12 pm

    ieri sera mi è stato attivato un abbonamento a 5euro/sett..Ho disattivato il servizio e chiamato questa mattina TIM che ha provveduto immediatamente a rimborsarmi l’addebito

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      25 settembre 2017 a 8:49 am

      Felice che hai risolto 🙂

  9. Maria dice

    7 settembre 2017 a 6:36 am

    Ciao..a me è capitata la stessa cosa: Ho ricevuto su scheda wind, ieri, un sms di attivazione ad un servizio mobilepay..subito ho disattivato, ma non sapevo si potesse chiedere il rimborso. Ora, sono appena passata a tim! È ancora possibile ricevere il rimborso? Se si, in che modo?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      7 settembre 2017 a 8:22 am

      Ciao Maria, purtroppo non so dirti se puoi avere il rimborso. Ti consiglio comunque di chiamare l’operatore Tim e chiedere se è possibile.

  10. Andrea76 dice

    1 agosto 2017 a 11:18 pm

    Appena bloccato il servizio!!! Appena l’assistenza TIM 24 su 24 ( a dir loro ma dopo mezz’ora nessuna risposta) risponderà, farò richiesta di rimborso per qualcosa di cui non ho chiesto ( oltretutto all’ora del messaggio 22.30 ero al computer e non stavo toccando lo smartphone….. ). Grazie mille per le utilissime informazioni!!!!!! Andrea

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      2 agosto 2017 a 9:19 am

      Prego Andrea 🙂

  11. angelo dice

    28 luglio 2017 a 11:31 am

    buongiorno, vado sul sito http://selfcare.mobilepay.it inserisco il mio numero e l’operatore, poi clicco su invia password tramite sms per ottenere l’accesso al sito, ma sul telefonino non mi arriva nessun sms. Come posso fare? grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      28 luglio 2017 a 2:51 pm

      Ciao Angelo, collegati ak suti sekfcare tramite la rete internet del cellulare e non tramite wifi. In questo modo dovresti vedere direttamente eventuali abbonamenti attivi.

  12. Antonio dice

    22 luglio 2017 a 2:21 pm

    Grazie!!!!, Questo articolo è stato utilissimo.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      24 luglio 2017 a 8:42 am

      Prego Antonio, mi fa piacere 🙂

    • angelo dice

      28 luglio 2017 a 11:26 am

      buongiorno, vado sul sito http://selfcare.mobilepay.it inserisco il mio numero e l’operatore, poi clicco su invia password tramite sms per ottenere l’accesso al sito, ma sul telefonino non mi arriva nessun sms. Come posso fare? grazie

  13. Stefano dice

    21 luglio 2017 a 12:10 am

    Ho un problema io scrivo STOP ma mi dice errore e non invia il messaggio, ci riprovo ma il messaggio non parte, come posso fare?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      21 luglio 2017 a 11:03 am

      Ciao Stefano, se l’invio del messaggio STOP non funziona, collegati al sito indicato al passo 1 e procedi a disattivarlo.

  14. Mattia dice

    15 luglio 2017 a 4:08 pm

    Buonasera Mario,

    Ti faccio una domanda un pò più complicata (alla quale temo non ci possa essere soluzione positiva, ma ci provo..): a mia madre sono stati attivati ben 3 di questi servizi ad ottobre 2016.. avendo un abbonamento con addebito fisso, ed avendo avuto ben altre problematiche da affrontare negli ultimi tempi, le sono stati sottratti la bellezza di circa 60 euro al mese (in più rispetto al costo dell’abbonamento si intende) per quasi 1 anno. Come se non bastasse io ho saputo l’accaduto troppo tardi, infatti non appena ha scoperto la situazione (una decina di giorni fà) su consiglio di un amica ha fatto un cambio di operatore, ed adesso non abbiamo quindi alcun rapporto con questo gestore in famiglia.
    Come se non bastasse ho anche scoperto che da più di un anno non riceveva più bollette (a seguito di un trasloco/cambio di residenza) e quindi adesso non ho praticamente nulla da poter impugnare per poter provare a recuperare quei soldi..
    Avresti qualche consiglio/tentativo da propormi che non mi viene in mente per provare a recuperare quel denaro?

    Ti ringrazio in ogni caso dell’attenzione, e per l’articolo molto chiaro ed utile!
    Mattia

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      15 luglio 2017 a 4:12 pm

      Ciao Mattia, mi dispiace per quanto accaduto, ma non saprei come potresti recuperare quei soldi, anche perchè è passato parecchio tempo.

      Non so se consultando un avvocato potresti riuscire a fare qualcosa. Un saluto.

  15. Giuliano dice

    26 giugno 2017 a 4:09 pm

    Ho seguito alla lettera i suggerimenti indicati ed ho raggiunto so scopo. Unico rammarico : perché la Wind non mi ha mai dichiarato la reale situazione ?
    Grazie per il suggerimento.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      26 giugno 2017 a 4:18 pm

      Ciao Giuliano, di solito dal pannello di Mobilepay vengono gestiti gli abbonamenti, quindi forse gli operatori non sono tenuti ad avvisare.

      Prego

    • Agnese dice

      7 luglio 2017 a 7:36 am

      Grazie anche io grazie a queste informazioni ieri sono riuscita a farmi ridare i 5€ e a disattivare questi servizi truffa. Io stavo leggendo un articolo di giornale sullo smartphone e mi è arrivato questo messaggio MobbyFun:Info it.mobbyfun.com o 0245505050. Vai su it.mobbyfun.com per te i migliori contenuti. Abb.attivato.Costo 5.08 E/sett. Disatt. invia STOP al 3202071016. Entra ora!….. Sono subito corsa su internet a cercare che cosa fosse o cosa avessi combinato. Grazie davvero per le info. La prima operatrice di Wind non mi ha detto nulla che potevano restituirmi i soldi…. Ho letto bene le vostre testimonianze e la seconda operatrice non ha fatto storie.. Mi ha detto si signora è la prima volta che chiede il rimborso e ne ha diritto. MENO MALE

  16. Alfredo De Marino dice

    21 giugno 2017 a 9:49 pm

    Articolo e soluzioni prospettate: OTTIME

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      26 giugno 2017 a 4:13 pm

      Mi fa piacere Alfredo 🙂

    • Filippo dice

      10 luglio 2017 a 2:02 am

      A me é arrivato questo messaggio ho inviato STOP ma non ho ricevuto risposta allora sono andato a navigare su internet e ho trovato questo sito ho cliccato sul link messo per disattivare gli abbonamenti e sono andato sul icona abbonamenti e mi dice che non ho abbonamenti,posso avere la certezza che l’ho disattivato?

    • Mario Zarrillo dice

      10 luglio 2017 a 8:52 am

      Ciao Filippo, in teoria se non compare su quel sito dovrebbe essere disattivato. Comunque è sempre meglio chiamare l’operatore e completare i passaggi 2 e 3 indicati nell’articolo.

  17. Francesco dice

    19 giugno 2017 a 12:29 am

    Grazie per il tutorial. Mi chiedevo invece come bloccare proprio Mobilepay considerato che non mi sono mai iscritto a questa piattaforma e non ho autorizzato alcun rapporto a partire dalla gestione di pagamenti con la mia utenza. Cosa pensi si possa fare?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      19 giugno 2017 a 11:05 am

      Ciao Francesco, Mobilepay è una piattaforma di pagamento. Puoi disattivare i servizi a cui ti sei erroneamente abbonato, ma non credo si possa disattivare proprio il sistema di pagamento.

  18. Ezio dice

    18 giugno 2017 a 11:36 am

    Grazie Mario per la chiara e semplice esposizione, aggiungo che il sito http://selfcare.mobilepay.it/, da te citato è operativo anche con il mio gestore: “TRE” (h3g). Grazie alle tue info sono riuscito a disattivare il servizio con un fantomatico sito di giochi GA-GO-GAMES e sono in “ballo” per il recupero dell’addebito (leggasi furto). Grazie Ezio

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      18 giugno 2017 a 11:39 am

      Mi fa piacere Ezio, prego 😀

  19. Giuseppe dice

    15 giugno 2017 a 11:28 am

    Grazie per l’informazione preziosa, rimborsato e bloccato i futuri abbonamenti. La tua pagina salvata tra i preferiti grazie ancora e buona giornata.
    Giuseppe

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      15 giugno 2017 a 12:18 pm

      Grazie mille Giuseppe! 😀

  20. Gloria dice

    12 giugno 2017 a 11:31 am

    Grazie mille dell’aiuto! Ho chiamato la TIM al 119 e mi hanno attivato i blocchi (spero non quelli bancari, staremo a vedere). Mi hanno anche rimborsato i 5€!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      12 giugno 2017 a 11:41 am

      Mi fa piacere Gloria! Prego.

  21. Mauro dice

    6 giugno 2017 a 9:20 pm

    Grazie Mario, ho appena recuperato 5€ da wind x aver cliccato erroneamente su un banner.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      7 giugno 2017 a 8:40 am

      Prego Mauro, felice di averti aiutato.

  22. Alberto Zanardo dice

    4 giugno 2017 a 10:39 pm

    Confermo che bisogna proprio insistere con l’operatore affinché vengano rimborsati i soldi, c’ho quasi litigato ahahah ma ho come avuto la sensazione che lui sapesse bene come funzionano queste cose: all’inizio ti dice che non è colpa di Tim se qualcuno ti prende i soldi, poi spieghi che in realtà è Tim che controlla i conti e dovrebbe essere lei a fermare queste truffe e così l’operatore si convince. Sistemato in 7min di chiamata al 119.

    Rispondi
  23. luca dice

    30 maggio 2017 a 6:54 pm

    grazie per l’utile aiuto

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      30 maggio 2017 a 6:57 pm

      Prego Luca, saluti 🙂

  24. Renato dice

    18 maggio 2017 a 9:19 pm

    Grazie per le dritte. Abbonamento attivato 2 volte, totale 10€. Chiamato TIM rimborso totale immediato e blocco istantaneo di tutti i servizi VM 18. Mille grazie!!!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      30 maggio 2017 a 6:56 pm

      Prego Renato 🙂 Mi fa piacere che hai risolto

  25. jonkina dice

    14 maggio 2017 a 1:08 am

    Grazie mille! Non so come mi sono ritrovata abbonata a virtualgosip e 5 € sono voalti via…. domani proverò a chiamare il 119 per il rimborso,speriamo bene…

    Rispondi
    • jonkina dice

      14 maggio 2017 a 3:06 pm

      La TIM mi ha rimborsato i 5€! XD
      NB Per chi ha TIM mandate un sms al 119 con testo “reclamo servizi VAS non richiesti”. Vi rispondono il giorno dopo (anche di domenica) , se non l’avete fatto da soli vi disattivano l’abbonamento, scrivete poi un sms dove richiedete il rimborso ,poichè non avete attivato voi l’abbonamento, tempo nemmeno un’ora e vi risponderanno dicendo che hanno provveduto a rimborsare i 5€ spesi. XD
      Ho trovato tutte le info su questa pagina di Tim https://goo.gl/F3A4lI scorrete fino all’ultimo riquadro dal titolo “Rimborso per errate attivazioni”.

    • Mario Zarrillo dice

      16 maggio 2017 a 10:33 am

      Grazie per la segnalazione 🙂

  26. Maria dice

    30 aprile 2017 a 2:55 pm

    Grazie milleeeeeeeee leggendo il tuo messaggio ho subito risolto,a mia sorella ma lei è negata con la tecnologia,quindi ho chiesto il rimborso alla Tim speriamo!! è successo con l’iscrizione ad Amazon…

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      30 aprile 2017 a 3:32 pm

      Mi fa molto piacere, ciao Maria 🙂

  27. Anna dice

    26 aprile 2017 a 11:25 am

    Ciao Giulio,
    A me si è attivato un servizio Mobilepay mentre parlavo al cell…..
    E mi hanno fregato 10 € sto provando a chiamare chiamare 119

    Rispondi
  28. max dice

    25 marzo 2017 a 11:43 pm

    grazie!!! attivato musikdate con truffa 7 euro……contattato wind e risolto come descritto grazie mille!!1

    Rispondi
  29. Foltozan Valerica dice

    17 marzo 2017 a 3:45 pm

    grazie mille x info!!!! sono entrata dal mio pc no dal tel ed è andata a buon fine per disattivare le opzioni. per parlare con tim è stato un calvariooooo!!!! ho speso 5.77euro per parlare con loro chiamando da poste mobile: 3 volte mi hanno chiuso il tel quando sentivano il mio problema. appena la quarta volta sono riuscita parlare e risolvere. bastardi!!!! ho messo anche il blocco. speriamo bene…

    Rispondi
  30. Mimmo Fiore dice

    12 marzo 2017 a 8:37 pm

    Ti ringrazio sentitamente per le Tue informazioni….ho risolto con WIND nel modo da Te descritto.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      13 marzo 2017 a 10:15 am

      Ciao Mimmo, mi fa piacere che hai risolto. Un saluto 🙂

  31. Francesca Bibi dice

    10 marzo 2017 a 11:29 am

    Attenzione : CON TIM , NON si può chiedere il rimborso al 119 se prima di chiamare hai disattivato da solo su “selfcare.mobilepay .it” . Quindi prima bisogna chiamare il 119 per chiedere il “Blocco Servizi a Sovrapprezzo” !! Altrimenti per il rimborso ti chiedono di provare a scrivere loro una mail a “119@telecomitalia.it”

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      13 marzo 2017 a 10:15 am

      Grazie per la segnalazione 🙂

    • Foltozan Valerica dice

      17 marzo 2017 a 3:49 pm

      io ho fatto cosi e ho risolto, per fortuna. 1 disattivare e poi chiedere rimborso. è stato difficile trovare quelli da tim a 119 che non mi chiudevano il tel appena sentivano il problema.

  32. micontengo dice

    24 febbraio 2017 a 9:05 pm

    buonasera,anch’io ho appena ricevuto l’sms, ho disattivato l’offerta seguendo questa utile guida il problema è che non riesco a parlare con Tim per recuperare il maltolto sui social non rispondono mentre il call center è introvabile

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      24 febbraio 2017 a 9:32 pm

      Per parlare con l’operatore, dato che è TIM bisogna chiamare il 119 e seguire la voce guidata.

    • micontengo dice

      24 febbraio 2017 a 11:11 pm

      l’ho fatto ma la voce guidata non mi dà l’opzione pare parlare con l’operatore.

  33. Leonardo Tomassini dice

    24 febbraio 2017 a 7:35 pm

    Salve, ho ricevuto due messaggi che dicono di aver attivato un abbonamento dal sito xstreamingtv ho seguito i suoi passaggi ma risulto di non aver pagato nulla e di non essere abbonato a niente. Posso esserne sicuro? io non ho credito sul telefono, ma pago mensilmente tramite bolletta. Il mio operatore è vodafone. Aspetto una sua risposta.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      24 febbraio 2017 a 7:45 pm

      Salve Leonardo, anche se sul sito indicato al “Passo 1” non è visualizzato alcun abbonamento, le consiglio comunque di chiamare l’operatore e chiedere se c’è qualche abbonamento attivo, giusto per essere sicuri.

      Inoltre può chiedere di disattivare l’attivazione automatica di questi servizi, come spiegato al “Passo 3”, così non capiterà più. Un saluto.

  34. Ale dice

    8 febbraio 2017 a 11:14 am

    chiamando la wind per recuperare i 5€ rischio che mi facciano pagare la tariffa a prezzo pieno della mia offerta telefonica (nel mio caso wind all inclusive) di conseguenza ho perso 5 euro per aver cliccato involontariamente un banner pubblicitario…………

    Rispondi
  35. Silvestro Gastone dice

    17 gennaio 2017 a 11:14 pm

    Questi sistemi sono vere e proprie truffe ben oltre la legalità, con la complicità degli operatori telefonici che devono, di default, disattivare ogni servizio a sovrapprezzo. Non interviene l’autorità Garante della concorrenza e del mercato? Una grossa multa agli operatori telefonici per grave scorrettezza e vedi che spariscono subito le abilitazioni automatiche ai servizi con sovrapprezzo.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      18 gennaio 2017 a 6:23 pm

      Ciao Silvestro, speriamo che troveranno un modo per risolvere il problema definitivamente.

  36. clover dice

    16 gennaio 2017 a 8:36 pm

    Ciao, avrei bisogno di un aiuto… sto cercando di entrare nel sito che hsi suggerito per disattivare quel maledetto servizio, ma non riesco a collegarmi alla pagina… tu sai da cisa dipende? Soluzioni? Grazie mille….

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      16 gennaio 2017 a 9:26 pm

      Ciao Clover, molto strano a me fa accedere. Devi collegare il telefono con la rete del cellulare, non wifi, e andare sul sito che ho indicato. E’ il sito ufficiale mobilepay, dovresti vedere tutti gli abbonamenti attivi. Spero riuscirai a risolvere.

    • clover dice

      16 gennaio 2017 a 10:06 pm

      Grazie mille per avermi risposto subito! Dunque, alla fine ho aspettato un po’ e poi ho provato a ricollegarmi alla pagina e ce l’ho fatta! Ho disattivato il servizio. Domani proverò a verificare l’eventuale addebito (al momento non mi sono stati addebitati costi) e chiamerò il mio gestore per rimborso e blocco di questi dannati servizi in abbonamento… grazie ancora e alla prossima!

  37. Klauz dice

    8 gennaio 2017 a 5:12 pm

    domanda, è sufficiente mandare un sms con su scritto stop per far smettere l’abbonamento indesiderato? Perché a me è arrivata la notifica che il servizio è disattivato (mystreamtube) per cui voglio solo stare tranquillo. grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      9 gennaio 2017 a 10:02 am

      Ciao Klauz, se l’abbonamento è stato attivato tramite il pagamento su mobilepay, allora basta andare sul sito che ho indicato nella guida e disattivarlo. Inoltre dallo stesso sito puoi vedere se ci sono altri abbonamenti attivi. Se hai già ricevuto l’SMS di disattivazione, credo sia inutile inviare l’SMS. In ogni caso puoi chiamare anche il tuo operatore per chiedere informazioni. Un saluto 🙂

  38. Barbara Carman Bartorelli dice

    3 gennaio 2017 a 5:52 pm

    Grazie tantissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! funziona perfettamente, hai salvato mia figlia da una sclerata certa da parte mia!!!

    Rispondi
    • Mario dice

      3 gennaio 2017 a 6:02 pm

      Felice di averti aiutato, speriamo che non si verifichi più 🙂 Un saluto.

  39. antonio figini dice

    23 dicembre 2014 a 9:33 pm

    ho parlato con l’operatore wind, ed mi ha riferito che se faccio il blocco dei servizi sovraprezzo, non ricevero’ piu’ i sms della mia banca che mi comunica prelievi, ecc.ecc. !!!!! è vero ?????? grazie

    Rispondi
    • Max89x dice

      24 dicembre 2014 a 8:52 am

      Ciao Antonio,
      ho fatto una ricerca e ti confermo che vengono bloccati anche i messaggi della banca, poichè sono ritenuti a pagamento dal gestore. Per ovviare al problema, la soluzione migliore è comunicare magari un numero secondario alla banca, dove non è attivo questo blocco.

    • Giulio dice

      29 dicembre 2014 a 9:55 am

      Salve, scusate se mi intrometto: la TIM mi ha consentito di disattivare tutte le enumerazioni a eccezione di quelle bancarie; probabilmente è possibile farlo anche per altri operatori.

      Saluti e buone feste!

    • Max89x dice

      29 dicembre 2014 a 12:23 pm

      Ciao Giulio,
      non devi scusarti, anzi. Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ottima segnalazione.

      Buone feste!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Articoli più letti

  • 14 giochi per allenare la mente
  • Come creare password impenetrabili
  • Scopri se una foto è stata ritoccata
  • Fotoritocco online gratuito
  • Disattivare abbonamenti automatici
  • Verificare copertura adsl

Guarda le tue serie TV preferite

Le tue serie Tv preferite

Seguimi su Facebook

Software, Android, tool online - Max89x

Offerte del giorno

Contattami

  • Chi sono
  • Compila questo modulo

Oppure usa la seguente email:

Contattami

Seguimi sui social

FB G+ TW RSS
Offerte su Amazon

UTILITA’

  • Donazioni
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright © 2018 · MAX89X · P.Iva 04202280618